Frequently Asked Questions

  • A chi è rivolto il Master?

    Il programma è rivolto a fisioterapisti, medici, dentisti, logopedisti e altri professionisti sanitari interessati alla riabilitazione dell' articolazione temporo mandibolare (ATM) e delle patologie maxillo-facciali

  • Qual è la durata complessiva del Master?

    il Master si svolge nell'arco di 12 mesi, da gennaio 2026 a dicembre 2026, con un 8 moduli online e 3 dal vivo, un incontro al mese.

  • In che lingua si svolgono le lezioni?

    Le lezioni si svolgono in Italiano e in Inglese, con traduzioni disponibili in: 

    • italiano per alcune lezioni online 
    • italiano e polacco per i moduli in presenza.

    Alcuni moduli sono completamente in inglese.

    Scarica qui il programma definitivo

    PROGRAMMA DEFINITIVO
  • E' previsto un tirocinio pratico?

    Sì, il programma include sessioni di tirocinio che il partecipante può svolgere nelle sedi convenzionate in Italia (Roma, Udine) e/o all'estero (Lisbona, Varsavia)

  • Cosa succede se non partecipo agli eventi dal vivo?

    La partecipazione alla discussione della tesi e al giorno della laurea a Roma presso Unicamillus University è obbligatoria per il conseguimento del master stesso.

    Coloro che non potranno partecipare agli eventi di Lisbona e/o  di Varsavia avranno possibilità di accedere ad una ampia diretta streaming a loro riservata

  • Sarà possibile rivedere le lezioni online?

    La tipologia del Master organizzato da Unicamillus necessita una presenza dell'80% delle ore di lezione e non prevede possibilità di registrazione, vietandone la diffusione e la riproduzione.

    Sarà possibile però accedere a un'area riservata agli studenti sulla piattaforma www.formazioneintegrata.com dove poter scaricare materiale didattico e accedere a oltre 50 ore di contenuti esclusivi

  • E' previsto un esame finale o una tesi?

    Sì, il programma si conclude con la presentazione della tesi finale a Roma, nelle aule di Unicamillus University, nel mese di dicembre 2026